Il Palermo a Fifa 18, Nestorovski il più forte

Il Palermo, secondo Fifa, è la squadra più forte della Serie B

Il Palermo a Fifa 18, Nestorovski il più forte

Il Palermo è stata considerata, dalla maggior parte degli addetti ai lavori, una delle squadre candidate al primato in classifica e alla promozione in Serie A. Forse, per alcuni i rosa non sono proprio la squadra più forte del campionato, ma può giocarsela con rose come il Frosinone, il Perugia e il Parma. A Fifa 18, sulla carta, il Palermo è la squadra più forte del campionato di B con una valutazione in difesa pari a 71, stessa cifra per il centrocampo e 72 in attacco. Solo il Frosinone ha la stessa valutazione in quel reparto, ma complessivamente è il Palermo ad avere la rosa più forte. 

 

Approfondendo i valori dei singoli giocatori si capisce perché:

 

PORTIERI: I due portieri Posavec e Pomini hanno la stessa valutazione generale, ovvero 66. Qua molti tifosi forse non saranno molto d'accordo vista l'incostanza del croato, ma i produttori di Fifa gli danno coraggio.

 

DIFENSORI: clamorosamente il più forte dei difensori è Slobodan Rajkovic con 75, il serbo non ha mai potuto fare vedere a Palermo la propria forza, evidentemente Fifa si basa sulle prestazioni di quando era in Germania. A seguire troviamo la difesa titolare del momento con Cionek a 71, Struna e Bellusci a 70. I panchinari, tutti alla prima comparsa nel gioco non sono molto affidabili: Dawidowicz 67, Szyminski 62 e Ingegneri 61. Per il giovane Accardi c'è addirittura un 56.

 

ESTERNI: il più forte è Aleesami con 72 e non Rispoli con 71, mentre Morganella ha un 68, molto meglio di Rolando che si ritrova un misero 60. 

 

CENTROCAMPISTI: scelte discutibili in mezzo dove Jajalo si prende la scena con 73, il suo compagno di reparto Chochev, invece, si ritrova con un 72. Mentre gli emergenti Gnahoré e Murawski hanno rispettivamente 67 e 66. Poca considerazione, invece, per i giovani Petermann e Fiordilino con 52 e 51.

 

ATTACCANTI: in questo momento il giocatore più forte del Palermo è Ilja Nestorovski con 76, e qui non ci sono dubbi. A seguire troviamo Embalo con 71 clamorosamente avanti rispetto a Coronado con 70, ma questo valore, visto quello che sta facendo il brasiliano, è destinato ad aumentare. Quarto posto per Trajkovski con 69, a seguire Monachello con 67. Lo svedese Silva 65, più forte di Balogh (63) e La Gumina (60), che è l'ultima ruota del carro.