Palermo, dammi il cinque: finale di stagione tutto da scrivere

Palermo, dammi il cinque: finale di stagione tutto da scrivere

Articolo di Emanuele ScarpInato


Il Palermo si appresta a vivere un finale di stagione pieno di match importanti ed una rincorsa ai playoff ormai entrata nel vivo da qualche settimana.

Complice qualche giorno in più di riposo, a causa del rinvio della partita contro la Carrarese, il prossimo match dei rosanero sarà questa domenica alle 15 contro il Catanzaro, un vero e proprio big match per la zona playoff.

In attesa della partita al 'Ceravolo', che merita un'analisi a parte, cerchiamo di fare una disamina sulle rimanenti quattro avversarie del Palermo nella regular season.

SÜDTIROL

Il Palermo sfiderà i biancorossi  nel turno infrasettimanale di giovedì 1 maggio, alle 15, al 'Barbera'.

Gli "Altoaltesini", allenati da Fabrizio Castori, vivono una stagione molto complicata e al di sotto delle aspettative rispetto alla scorsa, culminata con la partecipazione ai playoff. Di fatto, si ritrovano al 15esimo posto in classifica a 35 punti a pari merito con Sampdoria,Cittadella e Brescia, a soli 2 punti di distanza dalla zona retrocessione e con la peggiore difesa del campionato (52 gol subiti).

Nelle ultime cinque il Süditrol è riuscito a vincere solo una partita (contro il Cittadella lo scorso 9 marzo per 5 a 1),perdendo il recente scontro salvezza proprio contro la Salernitana per 2 a 1.

I biancorossi cercheranno di affidarsi per questo finale di stagione alla qualità individuale di Daniel Casiraghi, che l'anno scorso mise a referto 16 gol e un quarto posto nella classifica marcatori di Serie B.

CESENA

Nel posticipo della 36esima giornata di Serie B il Palermo farà visita allo stadio Dino Minuzzi, contro un Cesena in crisi di risultati ma in lotta per entrare ai playoff.

Da squadra neopromossa e adesso sotto la guida tecnica di Michele Mignani, i bianconeri si trovano al nono posto in classifica con 44 punti (pari merito con il Bari) a solo una distanza proprio dai rosanero.

Gli emiliani però non vincono dall'1 marzo scorso, 2 a 0 contro la Salernitana, e hanno totalizzato ben 4 pareggi nelle ultime 5 partite.

Occhio alla qualità di Cristian Shpendi , a quota 11 gol in Serie B, e agli ex Dario Saric e Antonino La Gumina.

FROSINONE

Gli storici rivali del Palermo, a causa di quella maledetta finale playoff del 2018, torneranno al Barbera per la penultima giornata di campionato.

I Ciociari, allenati da Paolo Bianco, vivono un periodo di forma straordinario dopo il cambio di guida tecnica, risalendo dal 19esimo posto in classifica al 12 esimo con 38 punti, a poche distanze dalla matematica salvezza e a 6 punti dalla zona playoff (impensabile fino a febbraio).

I giallazzurri non perdono da ben 2 mesi e mezzo (contro il Bari, per 2 a 1, il 2 febbraio) e nelle ultime 5 partite hanno totalizzato 3 vittorie e 2 pareggi contro Cesenza e Cosenza.

Una squadra in fiducia e compatta nel gruppo e nel morale , senza elementi di spicco e goleador profilici. Difatti, il miglior marcatore della squadra è Giuseppe Ambrosino con soli 3 gol in campionato.

CARRARESE

La regular season dei rosanero terminerà al Barbera il 13 maggio contro la Carrarese, nel recupero del match rinviato a causa della morte di Papa Francesco.

La situazione di classifica degli Apuani è simile a quella del Frosinone, che però sono rimasti più costanti e senza troppi alti e bassi.

La squadra di Antonio Calabro si trova all'undicesimo posto in classifica con gli stessi punti dei Ciociari ma, in crisi di risultati e alla ricerca della matematica salvezza

I giallazzurri nelle ultime partite hanno vinto un solo match, perso uno e pareggiati tre (l'ultimo col Catanzaro per 2 a 2).

Un ottimo organico per il campionato cadetto che mischia giovani con giocatori di esperienza, guidati dalla coppia d'attacco Finotto-Torregrossa (8 gol e 2 assist combinati).