Palermo, che finale di stagione possiamo aspettarci?

Palermo, che finale di stagione possiamo aspettarci?

di Emanuele Scarpinato

La roboante vittoria di domenica scorsa contro il Sassuolo lascia ben sperare l’ambiente rosanero per quest’ultima volata della regular season, in attesa (si spera) dei play-off.

La classifica sorride al Palermo, in quanto ad ora si trova al settimo posto con 45 punti a soli 2 punti dal Catanzaro sesto e a 4 punti dalla rilevazione Juve Stabia quinta, più distante invece la Cremonese quarta a 7 punti di distanza, reduce dalla vittoria per 1-2 in casa della Reggiana.

L’obiettivo dei rosanero, in questa ultima parte di stagione, è quello di confermarsi entro l’ottavo posto (in questo momento occupato dal Cesena a 43 punti) e cercare di scalare più posizioni possibili in classifica al fine di ottenere una posizione di rilievo per i play-off.

Le ultime 6 partite sono tutte importanti contro squadre che lottano per differenti, ma altrettanto importanti, obiettivi.

Si tratta di veri e propri scontri diretti, che vedono impegnate le aquile nel mese di aprile contro Bari (al nono posto a -4 dal Palermo) e Catanzaro (in trasferta), chiudendo contro la Carrarese (undicesimi a -8 punti) al Barbera.

Le tre squadre sono molto attrezzate per la categoria, vedi il Catanzaro con il capocannoniere del campionato Pietro Iemmello a 17 gol , ma vivono un periodo di appannamento e di crisi di risultati, che rischia di costargli caro per le battute finali.

Di fatto, il Bari di mister Longo ha vinto solo 2 partite nelle ultime 9, mentre Catanzaro e Carrarese hanno totalizzato a testa solo una vittoria nelle ultime 5.

Nel mese di maggio, invece, il Palermo fronteggerà prima, al Barbera, un Südtirol invischiato nella lotta retrocessione a 35 punti e a soli 3 punti dalla zona playout, successivamente il Cesena in trasferta per un vero e proprio scontro diretto per la zona playoff e infine chiuderà la regular season contro il Frosinone, sempre in casa.

In questo momento i ciociari sono la squadra più in forma del campionato, rivitalizzati dalla cura Paolo Bianco, con 4 vittorie nelle ultime 5 partite, passando in poco tempo dalla zona retrocessione ad un inaspettato dodicesimo posto a pari punti con la Carrarese.

E’ ancora presto per decretare sentenze e giudizi, ma le ultime due vittorie con Salernitana e Sassuolo hanno mostrato agli occhi di tutti una squadra decisamente più compatta in mezzo al campo, difensivamente solida e una coppia di attacco (Brunori-Pohjanpalo) perfettamente rodata e decisiva nei momenti cruciali della partita. Talvolta, però, la squadra vive dei momenti di blackout (vedasi i 3 gol presi contro gli emiliani, con i primi 2 nel giro di pochissimi minuti).

Pertanto, non ci resta altro che attendere l’evoluzione di questo scoppiettante finale di stagione.