Rosanero da 113 anni, la lettera che ne svela l'origine

Il 27 febbraio del 1907 il Palermo divenne rosanero, colori che presero il posto del rosso e blu, ma come nacque questo cambio di colori? Per l'occasione di questo compleanno il Palermo ha svelato sui social la lettera che Giuseppe Airoldi inviò a Giosuè Whitaker in cui annunciò di volere adottare i colori dell'amaro e del dolce:
Caro Giosuè,
alcuni amici marinai mi hanno fatto osservare che i colori del Vostro Palermo sono sfruttati parecchio. Il Genova ha i Vostri, i nostri colori. Ieri, Michele Pojero era del parere di mister Blak e di Norman di cambiare il rosso e il blu in rosa e nero. Michele dice che i colori sono quelli dell'amaro e del dolce. I Vostri risultati sono alterni come un orologio svizzero. In avvenire, come raccontava Vincenzo Florio al circolo Sport Club di via Mariano Stabile, quando perdete potete bere sempre il suo amaro di colore nero, mentre il rosa potete assaporarlo nel liquore dolce. La mia salute non è più buona e i dolori della vecchiaia sono tanti, perciò affrettatevi a battere le prossime squadre
ALTRI ARTICOLI
PALERMO, UN PASSO INDIETRO PER ANDARE AVANTI
GIUDICE SPORTIVO, ANCHE UN ROSA TRA GLI SQUALIFICATI
PALERMO-NOLA E IL CORONAVIRUS: LE ULTIME