Il Palermo «verde» vince

Il Palermo «verde» vince

 

IMMAGINE  SIAMO SU INSTAGRAM

Twitter SIAMO SU TWITTER

FACEBOOK SIAMO SU FACEBOOK

 

Nonostante il Palermo sia tra le squadre che ne impiega meno, è innegabile come gli under a disposizione di Pergolizzi siano fondamentali.

 

L’edizione odierna de la Repubblica- Palermo dedica la propria pagina sportiva proprio alla «linea verde degli under».

 

Tra quelli utilizzati maggiormente da Pergolizzi,  Kraja, Langella e Felici sono stati i più decisivi sottoporta. Il classe 2001, nonostante non segni da diverse partite, domenica contro la Cittanovese si è procurato il quinto calcio di rigore in stagione. E mentre Kraja negli ultimi tempi continua a non brillare, Langella ha ritrovato quella fiducia e quei gol che nel girone d’andata non si erano visti. L’ex Bari, autore di uno dei quattro gol realizzati dal Palermo alla Cittanovese, ha segnato una rete anche contro Marsala e San Tommaso in questo inizio 2020.

 

Tra gli under andati a segno quest’anno, oltre a Silipo all’esordio contro il Marsala, anche Ambro  e Doda a Locri contro il Roccella, Lucera alla prima di campionato e Peretti domenica scorsa contro la Cittanovese.

 

Ma se da una parte ci sono i giovani che segnano, dall’altra ci sono sia quelli che giocano tanto ma che purtroppo non riescono a trovare la via del gol (Vaccaro), sia quelli che non hanno trovato molto spazio. È il caso di Rizzo Pinna, Mendola e Marong, con il primo che da protagonista del ritiro è diventato un giocatore che non sembra rientrare nei piani del mister, ma che comunque, appena ne ha avuta la possibilità, ha mostrato la voglia di far bene.

Situazioni diverse quelle di Mendola e Marong. Il centrocampista classe 2000 costretto allo stop per i diversi infortuni che lo hanno visto protagonista, mentre il difensore, sempre classe 2000, non ha ancora trovato spazio nell’undici di Pergolizzi.

 

Un caso a parte è anche Ferrante, il classe 2001 che poteva fare le valigie già a gennaio, ma che è comunque rimasto in rosanero dove, con Felici e Silipo, la concorrenza è davvero alta.