FINALE! PALERMO-BARI 1-0: vittoria sofferta e tirata

Lettori di ForzaPalermo.it, bentrovati alla diretta testuale di Palermo-Sampdoria, gara valida per la 19esima giornata del campionato di Serie B. La grande novità di formazione è il ritorno nei titolari di Matteo Brunori, che guiderà l'attacco insieme a Di Francesco e Le Douaron. Rientra anche Salim Diakité, con cui si ricompone la difesa a quattro.
Segui la nostra cronaca testuale azione per azione!
Queste le formazioni ufficiali scelte dai tecnici Alessio Dionisi e Moreno Longo per il match del "Renzo Barbera": CLICCA QUI
MARCATORI: 41' Le Douaron
PRIMO TEMPO:
2' - Subito propositivo il Palermo, apertura di Ranocchia su Diakité, bel cross dalla destra per la testa di Le Douaron che impatta bene, ma Radunovic blocca sicuro
3' - Occasionissima per Matteo Brunori, bravissimo a intercettare un passaggio rischioso arretrato di Falletti, buon controllo e destro violento che fa vibrare la traversa
4' - Ripartenza rapida degli ospiti, palla a Dorval che punta la porta e cerca il primo palo, tiro a lato con leggera deviazione di Diakité
7' - Grande giocata di Dorval che semina il panico e viene atterrato al limite da Diakité. Punizione debole bloccata facilmente da Desplanches
10' - Bella tranisizione veloce del Bari, apertura sulla destra per Favasuli che ubriaca di finte Ceccaroni e conclude, Desplanches respinge corto, Nikolaou si rifugia in corner
18' - Fiammata di Di Francesco, che sfrutta la sua classica giocata a convergere verso il centro dalla sinistra, gran destro a giro, Radunovic smanaccia in corner
30' - Perde palla il Palermo, capovolgimento di fronte del Bari con Falletti che sprinta verso l'area, arrivato al limite scarica un destro potente verso Desplanches, bravo a volare e respingere in corner
35' - Errore di Nikolaou, che innesca l'azione offensiva di Falletti, tacco verso Lasagna che prova a girare, ma il greco mette una pezza al suo stesso errore e si oppone
41' - ANCORA LE DOUARON A GONFIARE LA RETE! Angolo di Ranocchia, ancora da palla inattiva i rosanero letali, mischia in area e Le Douaron è il più lesto ad avventarsi sul palone e col destro deposita la palla in porta.
45' - Buona punizione dalla solita zolla defilata di Ranocchia, svetta Diakité che spizza, palla alta di poco.
46' - Giallo per Brunori, per un intervento non così irruento
46' - Dopo un minuto di recupero si chiude il primo tempo. Un discreto Palermo va a riposo in vantaggio, con la seconda marcatura di fila di Jeremy Le Douaron. Rosa che provano a palleggiare con qualità, con qualche difficoltà difensiva sulle accelerazioni avversarie.
SECONDO TEMPO:
45' - Prima modifica per Dionisi, che manca in campo Lund al posto di Di Francesco. Dentro anche Manzari nel Bari al posto di Falletti.
54' - Rischia una frittata mostruosa Diakité, che nel tentativo di appoggiare corto a Desplanches rischia seriamente di piazzarla in fondo all'angolino, col portiere rosanero che in spaccata riesce in extremis a evitare il guaio peggiore e a spazzare.
60' - Ammonito Segre
65' - Brunori va via a Maita che lo atterra fallosamente, giallo per il 4 del Bari. Il Capitano ci prova su punizione con un destro secco, largo però
67' - Doppio cambio per Longo. Dentro Maiello, Sibilli e Oliveri, fuori Favasuli, Maita e Lella.
74' - Provvidenziale intervento di Desplanches, che respinge una conclusione pericolosa da distanza ravvicinata, su un cross particolarmente insidioso
75' - Finisce la partita di Brunori, che lascia il campo per far posto a Henry. Fuori anche Le Douaron, dentro Insigne.
77' - Subito pericoloso Henry, che gira di testa un traversone ben piazzato da Ranocchia, Radunovic blocca a terra.
79' - Su punizione lunga di Desplanches, buon lavoro col fisico di Henry che a toccare per Insigne, tiro sporco di sinistro e palla a lato.
82' - Palla gol colossale per il Bari, con Novakovich che si gira bene in area di rigore, ma da pochi passi manda a lato, trovando anche una leggera deviazione.
83' - Ceccaroni esce un po' affaticato, dentro Nedelcearu
90' - Giallo per Nedelcearu, che strattona Manzari in maniera troppo energica.
95' - Dopo 5 di recupero l'arbitro decreta la fine delle ostilità. Il Palermo torna al successo, pur giocando una ripresa in costante apprensione, dove ai rosa è mancata la fluidità e la qualità nel possesso palla, spesso sprecato. Vittoria fondamentale, ma che non scaccia del tutto i tanti fantasmi che tormentano questa squadra