Brunori salva il Palermo: solo un pari a Campobasso

Brunori salva il Palermo: solo un pari a Campobasso


Doveva essere la gara del riscatto e invece, allo Stadio Nuovo Romagnoli, il Palermo evita soltanto nel finale la disfatta per mano del Campobasso trovando il secondo pareggio consecutivo.

 

Sin dai primi minuti di gara il Campobasso imprime un pressing alto e molto intenso, che schiaccia i rosa e porta ad un paio di azioni utili per sbloccare la gara. Il Palermo parte contratto e soffre l’intraprendenza dei rossoblù ma passa in vantaggio con Brunori, bravo a credere fino in fondo s/

    / pallone lanciato dalle retrovie da De Rose e a toccarlo quanto basta per anticipare Menna e il portiere Zamarion spedendolo in rete.

     

    Il vantaggio dura soltanto sessanta secondi perché i padroni di casa, su errore della retroguardia rosanero, trovano subito il pareggio con Merkaj che approfitta del buco lasciato a sinistra da Perrotta e Marconi e a servire poi in area Emmausso che, da solo, non può sbagliare.

     

    Il Palermo, dopo i due lampi ravvicinati, prova a prendere campo e riesce ad alzare il proprio baricentro ma l’atteggiamento è lontano da quello visto nel primo tempo contro il Messina. I rosa, infatti, giocano con poca intensità e il giro palla appare lento e prevedibile, rendendo la vita facile al Campobasso che si difende in maniera ordinata e prova, in contropiede, a sfruttare una difesa instabile soprattutto s/

      / versante sinistro.

       

      Nella ripresa gli uomini di Baldini sembrano entrare con un piglio diverso e, nei primi quindici minuti, fanno vedere sprazzi del gioco visto nelle partite precedenti. I padroni di casa, tuttavia, sfruttano gli spazi in campo aperto offerti dai rosa e, dopo la confusione generata da un gol prima assegnato e poi ann/

        /lato (giustamente) ad Odjer, trovano il vantaggio con Pace con un rasoterra s/
          / quale Pelagotti ha grosse responsabilità.

           

          Nonostante la gara sembri ormai avviarsi sui binari più nefasti il Palermo, negli /

            /timi dieci minuti, trova lo scatto d’orgoglio che gli permette di tentare il forcing finale per salvare il match. La pressione dei rosa porta i suoi frutti e i rosanero riescono a trovare il pari ancora con Brunori, in un gol fotocopia a quello di Emmausso nel primo tempo salvando, di fatto, i rosa ad una sconfitta che sarebbe stata una vera e propria disfatta.

             

            Gli uominidi Baldini, nei minuti finali, continuano a premere alla ricerca del gol vittoria ma, nonostante l’uomo in più in virtù dell’esp/

              /sione di Menna, non riescono a completare il “ribaltone”.

               

              Passo indietro, s/

                / piano della prestazione, per il Palermo che riesce a salvare la faccia soltanto nel finale contro un Campobasso che ha creato non pochi problemi ad una retroguardia decisamente incerta.
                Gara spenta, spesso contratta e non contraddistinta dall’intensità vista nei primi quarantacinque minuti contro il Messina. Secondo pareggio consecutivo per i rosa che continuano ad apparire incostanti e psicologicamente fragili, continuando a perdere punti utili per il cammino verso i piani alti della classifica.