A Carrara l'ennesima prova d'amore dei tifosi del Palermo

Certo, non sono i numeri di quel Modena-Palermo di un oltre anno fa. Ma la capienza è quella, e più di quanto si è registrato non si poteva: per Carrarese-Palermo, sabato alle 15, un pezzo di stadio dei Marmi sarà rosanero.
Non è la prima e non sarà l'ultima volta che per Segre e compagni in trasferta sarà come essere a casa.
È un'abitudine, una fede, un costante viaggio. Talvolta di centinaia di chilometri, voli, pullman, treni, solo per seguire il Palermo lungo lo stivale. Non c'è settore ospiti bastevole: non di rado, i tifosi rosanero residenti fuori Palermo, per scelta o necessità, affollano gli altri settori degli stadi che ospitano la squadra di Dionisi.
Così sarà anche in Toscana: i 620 posti riservati ai tifosi del Palermo sono andati esauriti nel giro di poche ore. E allo stadio dei Marmi, che ha una capienza di 4.194 posti, ancora una volta sarà febbre rosanero, sostenitori che arriveranno dalla Sicilia ma non solo: gremita la rappresentanza di supporter in arrivo da Emilia Romagna e Lombardia.
Il sostegno, del resto, come in trasferta non è mai mancato neanche in casa, nonostante un primo terzo di campionato a dir poco sotto le aspettative: in questo momento solo la Sampdoria può vantare una tifoseria più presente allo stadio di quella rosanero. Al Marassi la media spettatori è di 22.674 tifosi, poco più dei 21.993 del Barbera (ma i blucerchiati abbonati sono 19.407, 6mila in più di quelli rosa).
Il record stagionale, però, è del Palermo: al Barbera, contro il Cosenza, erano in 25.787, 2mila in più rispetto al miglior risultato dei genovesi, registrato per Sampdoria-Reggiana.