Palermo - Chievo, una sfida difficile anche sul mercato

Diversi gli affari tra i due club, ma ogni trattativa non era mai semplice

Per il Palermo le sfide con il Chievo non sono mai state facili sia in campo, ma anche se si parla di calciomercato. Diversi sono stati gli affari tra i due club: l'ultimo in ordine di tempo è il passaggio di Stefano Sorrentino dal Palermo al Chievo dopo che nel 2013 era arrivato in Sicilia dalla stessa società veneta dopo un corteggiamento che durava da diverse stagioni. Uno degli affari tra Palermo e Chievo vede protagonista l'attuale allenatore dei rosa Eugenio Corini che nella stagione 2003-2004 si è trasferito in Sicilia in cambio dei prestiti di Santana e Morrone più conguaglio economico. Poco dopo a fare lo stesso viaggio è stato Andrea Barzagli che si è trasferito in Sicilia per 2,5 milioni di euro. L'affare più oneroso è quello che ha visto Amauri trasferirsi dal Chievo al Palermo per 8,75 milioni di euro nel 2006. Anche in questo caso una trattativa lunga che si è conclusa solo all'ultimo giorno del mercato estivo dopo che il Chievo venne eliminato dai preliminari di Champions League Uno dei pochi affari non andati in porto è stato quello riguardante Semioli: nel 2006 il Palermo spingeva fortemente per avere l'esterno dei veneti. In quell'occasione fu decisiva la volontà del giocatore che decise di andare alla Fiorentina.