Fino ad adesso si è parlato di un minicampionato nel campionato, formato da quattro squadre in odore di retrocessione: Empoli, Palermo, Crotone e Pescara. In effetti, in relazione all'evolversi del campionato, è stato legittimo parlare in questi termini, perchè ci sono le ultime tre in classifica che mirano ai toscani come punto di riferimento, che, a loro volta, fino a qualche settimana fa, avevano anche loro un notevole distacco dalle restanti formazioni. Ma nelle ultime giornate qualcosa è cambiato.
Palermo e Crotone hanno cominciato ad erodere qualche punto alla squadra che occupa il quartultimo posto, l'Empoli, e contemporaneamente è entrato in crisi il Genoa, che ha fatto solo due punti nelle ultime otto partite, e la prossima deve giocarla contro il Napoli, al San Paolo. Quella contro i partenopei è una delle tre trasferte che devono affrontare gli uomini di Juricnelle prossime quattro partite, e subito dopo hanno il derby contro la Sampdoria.
Con il risultato che adesso il Genoa è a solo tre punti dal quartultimo posto, e non si può prevedere dove potrà essere al termine di questo impegnativo ciclo. Inoltre, per quanto riguarda le cose rosanero, si può mettere nel conto che la terzultima giornata di campionato offre ai ragazzi di Lopez un ghiotto Palermo-Genoa, con i rosanero in vantaggio sui rossoblu per il rocambolesco 3-4 dell'andata.
Questo per dire che non tutto è perduto. Per il Palermo è un campionato da vivere giornata per giornata, cogliendo e sfruttando tutte le occasioni favorevoli che si dovessero presentare.