La penna rossa di Sonia Melilli su Palermo-Fiorentina
Termina con il risultato di 2-3 l'ultimo match casalingo del Palermo. La Fiorentina di Montella passa subito in vantaggio con un eurogol di Ilicic che non esulta e conquista, dopo i tanti fischi dei minuti iniziali, gli applausi del Barbera. Pochi minuti più tardi Jajalo pareggia i conti segnando la sua prima rete in rosanero, ma la gioia del Barbera dura poco, perché al 33' Gilardino firma il gol dell'1-2 con una deviazione sotto misura sulla conclusione da fuori di Mati Fernandez. Nella ripresa Rigoni riporta il risultato sul pareggio raggiungendo Vazquez a quota nove reti stagionali, ma purtroppo per il Palermo la Fiorentina non ci sta a perdere e va avanti per la terza volta grazie al neo-entrato Alonso che non lascia scampo a Sorrentino.
SORRENTINO – 6 Può poco sulla bomba di Ilicic che porta la Fiorentina sullo 0-1. Recupera con alcuni interventi decisivi, come quando al 26’ del secondo tempo è autore della grande parata di piede destro che nega la rete a Joaquin. Poi, a partita conclusa, è lui a chiamare la standing ovation a Dybala chiedendo ai compagni di sollevarlo in trionfo. Capitano, oh capitano.
VITIELLO – 6 Soffre la velocità delle incursioni viola ma, non appena Iachini schiera la difesa a quattro, si propone in avanti con un paio di palloni interessanti.
- BELOTTI (dal 59’) – 6 A testimonianza del suo momento negativo, quel controllo elementare sbagliato a pochi secondi dal suo ingresso in campo. Poi, al 65', va vicinissimo al gol con un colpo di testa miracolosamente salvato da Neto. Il pubblico attende pazientemente che il gallo torni a cantare.
GONZALEZ - 6 Sempre attento nella lettura delle situazioni, allontana diverse minacce. Provvidenziale l'intervento con cui, in avvio di ripresa, nega il gol a Joaquin.
ANDELKOVIC – 6 Gioca una gara priva di sbavature, mostrando sicurezza e buon senso della posizione.
QUAISON – 5.5 Impegnato praticamente in ogni zona del campo, oggi è stato il jolly di Iachini: prima esterno, poi terzino e infine di nuovo davanti. Questi continui cambi di posizione non lo hanno aiutato a dare il proprio contributo alla partita.
RIGONI – 6.5 Sostanza del centrocampo, come sempre. È fondamentale in entrambe le fasi e, con la facilità di un bomber, segna in mischia il gol del 2-2. Nona rete stagionale per il numero 27 rosanero, al pari di Vazquez.
JAJALO - 6,5 Nel vivo di tutte le azioni più pericolose del Palermo, mette a segno il suo primo gol in rosanero che porta il risultato sull'1-1.
DELLA ROCCA - 5.5 Schierato titolare a causa dell'assenza di Chochev, il numero 14 rosanero spreca due palle gol nel primo tempo: prima centrando il portiere su cross di Lazaar e poi mancando la porta su un bell’assist dalla sinistra di Dybala. Cala nella ripresa, lasciando il posto a Rispoli.
- RISPOLI (dal 66') - 6- Dà un pizzico di fisicità in più, ma non riesce a trovare la giocata vincente.
LAZAAR - 5.5 Giornata così così per il marocchino rosanero, che soffre i duelli con Salah prima e Joaquin poi. Non riesce ad incidere più di tanto nelle spinte, e soffre in fase di copertura.
- DAPRELA' (dal 77') - s.v.
VAZQUEZ - 6 Contrariamente alle sue abitudini, non illumina la manovra palermitana. Di tanto in tanto si accende con giocate raffinate, ma non entra nel vivo della partita.
DYBALA - 6.5 Saluta il Barbera con una prestazione sicuramente positiva. Interessanti le sue giocate nello stretto e i suoi dribbling. Peccato per il Palermo che sia stato troppo spesso lontano dalla zona gol.
Sonia Melilli Seguimi su Twitter