Juve Stabia e Palermo non si fanno male: 0-0 al «Menti»

Juve Stabia e Palermo non si fanno male: 0-0 al «Menti»

Falli, errori e tanta noia. Si può riassumere con queste brevi e semplici parole il match del “Menti” fra Juve Stabia e Palermo, terminato a reti bianche e con un punto per parte al termine di un match dove l'equilibrio e l'imprecisione hanno fatto da padrone. 

 

Dopo il turnover attuato contro il Campobasso il tecnico Filippi rimette in campo i “titolari”, fatta eccezione per Doda al posto dell’infortunato Almici e Silipo confermato s/

    /la trequarti al posto di Luperini che parte dalla panchina.

     

    I rosa partono bene sfruttando soprattutto i tagli di Brunori, bravo nei primi minuti di gara a superare spesso la marcatura di Troest ma impreciso al momento di concludere verso la porta. Dopo i primi venti minuti che hanno visto un Palermo sicuramente più volenteroso di sbloccare il ris/

      /tato la partita, una volta prese le misure da parte della Juve Stabia, entra in sostanziale equilibrio con tanti falli e davvero poco gioco da entrambe le parti. I rosa provano a costruire e pressare alti con gli attaccanti s/
        /la difesa avversaria, i padroni di casa tengono invece il possesso ma questo ris/
          /ta particolarmente sterile e la prima frazione di gioco si chiude con zero tiri rivolti verso entrambe le porte.

           

          Se il primo tempo si era già contraddistinto per gioco frammentato e ritmi piuttosto bassi, ad inizio ripresa questi si abbassano ancora di più e di calcio giocato se ne vede davvero pochissimo. Il Palermo prova a prendere il mano il pallino e la Juve Stabia si difende bene provando a ripartire ma entrambe le compagini difendono in maniera molto ordinata non riuscendo a rendersi pericolose nelle aree di rigore avversarie. Il match inizia a vivacizzarsi intorno al 70’ con due occasioni pericolose per il Palermo con Floriano e Brunori, entrambe però non trovano lo specchio della porta vanificando le speranze di passare in vantaggio.

           

          Nei minuti finali, dopo un nuovo ritorno all’equilibrio, i rosa chiudono in dieci uomini per il rosso diretto comminato a Buttaro per un brutto fallo su Altobelli, questa porta al forcing finale dei padroni di casa e in pieno recupero Pelagotti, praticamente inoperoso per tutta la gara, fa un vero e proprio miracolo su Stoppa impedendo ai rosa di uscire sconfitti dalla sfida nell'unico vero tiro in porta degli avversari. 

           

          Il Palermo non riesce a sfatare il tabù trasferta contro la Juve Stabia al termine di un match nel quale il pareggio rispecchia, nel complesso, l’andamento della gara. I rosa hanno difeso molto bene e hanno avuto, s/

            /la carta, le occasioni migliori per andare in vantaggio ma nessuna di queste è riuscita ad arrivare nello specchio della porta di un Sarri praticamente spettatore non pagante. I padroni di casa, dall’altro lato, non hanno fatto di certo meglio dei rosa ma gli uomini di Filippi devono ringraziare Pelagotti per aver salvato il ris/
              /tato nel finale evitando una sconfitta che avrebbe saputo di vera e propria beffa.