FINALE: il Cagliari batte un grande Palermo

FINALE: il Cagliari batte un grande Palermo

Cagliari e Palermo si affrotano in questo turno d'agosto di Coppa Italia, in una sfida davvero affascinante. 

Primo tempo

Neanche il tempo di cominciare che Brunori al 3' sfiora il gol, provvidenziale Radunovic. Segnali di Cagliari intorno al 20' con Oristanio, ma il risultato ancora non si sblocca. Il tappo alla partita rischia di saltare con un rigore assegnato al Cagliari per un mani molto dubbio di Mateju, ma ci pensa Pigliacelli a sventare la minaccia, ipnotizzando Pavoletti dagli undici metri. La prima frazione è tutta di marca rosanero, con un ottimo tiro dal limite di Gomes e una sforbiciata pazzesca di Vasic parata da Radunovic: le squadra vanno comunque a riposo sul risultato di 0-0.

Secondo Tempo

La seconda frazione si apre senza cambi per i rosanero. Il primo squillo è di Vasic: colpo di testa pericoloso al 55'. Il Palermo continua a giocare bene, non concedendo molto al Cagliari. Nel frattempo entrano Valente, Saric, Mancuso e anche Segre. Anche nel secondo tempo i rosanero si dimostrano molto presenti in campo, sfiorando il gol in più occasioni. Al 94' Mancuso sfiora il gol ma niente da fare, si va ai supplementari.

Supplementari

I supplementari inziano con Damiani che rileva Gomes. Una bella occasione per Viola al 98' Sventata da Pigliacelli, ma è solo il preambolo del gol sardo di Dessena al 99'. I rosanero comunque non si arrendono, e trovano il pareggio al 120' con Edoardo Soleri, el Loco. La fortuna però non sorride al Palermo, al 123' Di Pardo riporta in vantaggio il Cagliari. Finisce così, i rossoblù passano il turno ma il Palermo gioca davvero una grande partita.

Cagliari-Palermo 2-1 D.t.s: 99' Dossena, 120' Soleri, 123' Di Pardo.

CAGLIARI (4-4-2): 1 Radunovic; 28 Zappa, 4 Dossena, 33 Obert, 27 Augello; 8 Nandez, 29 Makoumbou, 25 Sulemana, 37 Azzi; 19 Oristanio, 30 Pavoletti (cap.).

A disposizione: 18 Aresti, 22 Scuffet, 3 Goldaniga, 10 Viola,14 Deiola, 15 Altare, 21 Jankto, 23 Lella, 24 Capradossi, 39 Kourfalidis, 61 Shomurodov, 77 Luvumbo, 99 Di Pardo.

Allenatore: Ranieri.

 

PALERMO (4-3-3): 22 Pigliacelli; 37 Mateju, 5 Lucioni, 15 Marconi, 32 Ceccaroni; 20 Vasic, 6 Stulac, 4 Gomes; 11 Insigne, 9 Brunori (cap.), 10 Di Mariano.

A disposizione: 1 Desplanches, 12 Nespola, 2 Graves, 7 Mancuso, 8 Segre, 18 Nedelcearu, 21 Damiani, 23 Saric, 25 Buttaro, 27 Soleri, 30 Valente.

Allenatore: Corini.