Centrocampo: si salvano in pochi

di Peppe Musso

Continua l'analisi di ogni reparto alla fine del 2021, passiamo al centrocampo rosanero:


Francesco De Rose 5,5: per il capitano rosanero è stato un girone d'andata condito più da ombre che da luci. L'ex Reggina è stato impiegato 22 volte su 23, ma queste presenze sono state condite da 0 goal ed un solo assist, in compenso cinque cartellini gialli. Un rendimento sempre costante per grinta e sacrificio, ma spesso largamente insufficiente per quanto riguarda i compiti di impostazione, da cui forse dovrebbe essere sgravato. RIMANDATO


Jacopo Dall'Oglio 5,5: anche per l'ex Catania non è stato un girone d'andata memorabile. Mister Filippi lo ha impiegato in diverse posizioni (da trequartista, da mediano a due o da interno a tre) ma il rendimento è rimasto sempre ai limiti della sufficienza. Si vede che la qualità tecnica non manca, ma spesso l'irruenza e la poca incisività hanno condizionato le prestazioni di Dall'Oglio in negativo. Il bilancio conta 22 presenze tra campionato e coppa, condite da 0 goal, 3 assist (decisamente pochi) e ben 8 cartellini gialli (decisamente troppi). RIMANDATO


Gregorio Luperini 4,5: crollo verticale. Basterebbero queste due parole per descrivere la stagione del centrocampista secondo miglior marcatore della passata stagione. Luperini non ha mai trovato continuità di minuti giocati, venendo impiegato prima da trequartista con scarsi ris/

/>
  • /tati e poi addirittura relegato in panchina nonostante il passaggio a 3 a centrocampo. Il ris/ />
  • /tato sono 21 presenze giocate però solo al 50% da titolare, condite da un gol (in coppa contro il Picerno), un assist in campionato, tre gialli e il rosso diretto a Catania che probabilmente ha sancito la fine della sua carriera in rosanero (a meno che Baldini non recuperi il ragazzo, anche mentalmente). BOCCIATO

     


    Moses Odjer 5,5: il ghanese ex Salernitana è apparso il "meno peggio" di tutto il reparto mediano. Inizialmente poco utilizzato da Filippi, è entrato in pianta stabile nei titolari dopo la vittoria contro il Foggia, giocando sia da interno che da mediano a due. Di sicuro non stiamo parlando di un rendimento sfavillante (anche per lui la casella gol e assist segna 0 in 19 presenze tra campionato e coppa), e anche per lui spesso il nervosismo ha prevalso s/

    />
  • / resto (quattro gialli e un rosso diretto), ma Odjer ha dimostrato che, se messo in condizione, può rompere il ritmo avversario e dare velocità alla manovra rosanero. RIMANDATO

     


    Nicola Valente 6: l'unico che porta a casa la sufficienza è l'esterno ex Carrarese. Valente, purtroppo, è stato tormentato da frequenti infortuni durante tutto il girone d'andata, dunque non ha potuto trovare mai la giusta continuità. Nonostante ciò, è stato l'unico centrocampista a partecipare attivamente alle realizzazioni rosanero: le sue 16 presenze sono state condite da tre gol e tre assist, e comunque il suo brio s/

    />
  • /la fascia sinistra ha sempre dato al Palermo un'arma in più. PROMOSSO

     


    Enrico Mauthe SV: appena cinque minuti giocati per il ragazzo che si era messo in luce in ritiro. Di sicuro da rivedere. RIMANDATO
     

  • /> /> /> />