I concorrenti stranieri si fanno sotto per Paulo Dybala, ma la Juve si sta muovendo per difendere la pole conquistata con il Palermo nelle scorse settimane. Anche ieri l’a.d. bianconero Beppe Marotta ha avuto nuovi contatti sia con Maurizio Zamparini che con l’agente del giocatore, Pierpaolo Triulzi.
Anzi, le ultime conversazioni con il presidente del club siciliano sono servite a ribadire l’interesse juventino anche per l’altro gioiello di Iachini: Franco Vazquez. Evidentemente il manager del club campione d’Italia conta di ingolosire il numero uno palermitano con una trattativa combinata che permetta di spuntare un prezzo più conveniente.
Sinora Zamparini ha quotato Dybala 40 milioni di euro e per il rifinitore neo-azzurro intende fare un prezzo intorno ai 15. Messa così, la Juve non è disposta a mettere tanti denari sul tavolo, in compenso apre le porte ad un dialogo che comprenda delle contropartite tecniche. In questo scenario conta molto la volontà dei giocatori che certamente sono attratti dall’idea di fare il grande salto nel campionato italiano, contando sul gradimento di Max Allegri.ARSENAL E PSG
In questa fase di studio il Palermo non resta con le mani in mano. Si spiega così il vertice in programma a metà settimana con l’Arsenal, da tempo sulle tracce del talento messosi in luce nel Instituto Cordoba. Ma sino a che punto i Gunners sono disposti ad alimentare l’asta? Se è per questo sullo sfondo c’è anche il Paris Saint Germain che già con Pastore aveva sbaragliato la concorrenza durante la gestione-Leonardo.
Anche nella capitale francese sono pronti a vedere la posta e prima di Pasqua sono in programma abboccamenti significativi. Senza tralasciare, poi, l’interesse espresso dalChelsea direttamente all’entourage del giocatore. È altrettanto vero, però, cheMarotta e Paratici hanno ottenuto una priorità da Triulzi. I contatti telefonici di questi giorni sono stati costanti. E rassicuranti. Ecco perché l’offensiva straniera non scompone i vertici di corso Galileo Ferraris. Il Palermo gioca la sua partita, ma la Juves’è premunita per tempo. L’interesse per questa operazione è esplicito e nella partita a scacchi può risultare decisivo il fattore-Vasquez.IL BLITZ DI DYBALA
A confondere ulteriormente le acque arriva anche la notizia del viaggio-lampo diDybala a Barcellona per assistere all’attesissimo Clasico. Non è un mistero che sia un fan di Lionel Messi, non a caso ha anche detto no alla chiamata di Antonio Conte per la nazionale italiana. Dopo la partita di Verona con il Chievo l’attaccante ha approfittato del permesso per godersi da spettatore Barcellona- Real. Ma è difficile trovare altri indizi, nonostante lo scherzo telefonico subito qualche settimana fa da un noto imitatore argentino con la voce di Messi. Nello sketch il goleador rosanero c’è cascato solo in parte: «Al Barcellona ci vengo a nuoto, non ho neanche bisogno di cambiarmi, in fondo si tratta solo di attraversare il Mediterraneo... ». Del resto l’opzione catalana è più che remota. Non solo i blaugrana possono contare sul trio Messi-Suarez- Neymar, ma sino a fine anno hanno il mercato bloccato dalla Fifa. E lui sa benissimo che i pretendenti veri sono altrove.
Questo articolo, pubblicato dalla Gazzetta dello Sport di oggi, è stato selezionato da Edicola Rosanero per Rotocalcio.org.