Zamparini: "Sto cercando un mio sostituto per il Palermo. Basta soffrire col calcio"

Il presidente del Palermo, in visita alla squadra rosanero nel ritiro di Gradisca d'Isonzo, si confessa a Sky Sport: "Iachini ha la mia stima e il Palermo si salverà"

Maurizio Zamparini, presidente del Palermo, in visita alla squadra rosanero nel ritiro di Gradisca d'Isonzo (Gorizia), è stato intervistato ai microfoni di Sky Sport dove ha tracciato un bilancio della sua esperienza nel mondo del calcio, confessando anche di voler passare la mano alla guida della società rosanero in tempi brevi: “Sto cercando qualcuno che mi sostituisca alla guida della società perché è arrivata l'ora di smettere di soffrire per il calcio.  Così avrò più tempo per me. Non sono stato fortunato nel mondo del pallone, ma solo più bravo. - ha dichiarato Zamparini -. Magari sono fortunato nella vita, dove ho una bellissima famiglia”. Il patron rosanero ha anche trattato della sua fama di mangia-allenatori e del suo rapporto con il tecnico Iachini, dicendosi certo che il Palermo arriverà alla salvezza alla fine di questo campionato: “Io sono cambiato, ma Iachini oltre ad essere il mio allenatore è anche un amico da molti anni. E’ stato il capitano del Venezia, lo stimo come uomo. E poi non c’è di meglio sul mercato – ha detto l'imprenditore friulano -. Iachini deve stare tranquillo, penso che la squadra si salverà e andrà in buona posizione di classifica come è già successo l’anno scorso col suo lavoro. Chi è più sotto pressione tra Iachini e Gerolin? Gerolin non è mai sotto pressione, Iachini si”. L'ultimo pensiero è dedicato alla prossima gara di campionato domenica a Bologna: “Temo la sfida contro il Bologna perché Rossi è un ottimo allenatore, spero che vada in fibrillazione così noi vinciamo. Io e Iachini ci siamo seduti, abbiamo fatto un esame di tutti gli errori commessi in queste domeniche – ammette Zamparini -. Mi sono seduto un po’ abbattuto, mentre mi sono alzato con morale molto alto. Ho visto un Iachini molto determinato che ha evidenziato quali sono le lacune di questa squadra qui e le risolverà” - ha concluso Zamparini.  Sabino Bisso