Il rush finale del Palermo: il calendario sorride ai rosa

Dopo la conquista della matematica qualificazione ai play-off in casa Palermo, a due giornate dal termine della regular season, è tempo di calcoli.
Se da un lato la vittoria di ieri del Foggia allo "Zaccheria" contro il Monopoli ha consegnato ai rosa la sicurezza della disputa degli spareggi promozione, dall'altro ha aumentato il distacco proprio tra rosanero e rossoneri che occupano la settima posizione, la migliore soluzione rimasta ai rosa in ottica play-off.
La matematica, con sole due partite rimaste, parla chiaro: otto punti di distacco dalla sesta piazza occupata dalla Juve Stabia, tre punti dal Foggia in settima posizione, un solo punto di distanza dal Teramo ottavo, tre punti in più della Casertana decima e sette dall'accopiata Viterbese-Monopoli in undicesima e dodicesima posizione. Conti alla mano il Palermo può ancora raggiungere la settima posizione che, secondo il regolamento, permetterebbe ai rosa di giocare il primo scontro diretto dei play-off contro il Foggia allo stadio "Renzo Barbera". Al momento, con la nona posizione, gli uomini di Filippi si ritroverebbero a dover affrontare la sesta in classifica ovvero la Juve Stabia allo stadio "Menti" con la vittoria come unico risultato utile per passare alla fase successiva.
Il calendario, da questo punto di vista, sorride proprio al Palermo. Nelle ultime due gare della regular season la compagine rosanero affronterà in casa la Cavese, ormai matematicamente ultima in classifica, e la Virtus Francavilla in trasferta nell'ultima giornata. Per la squadra pugliese, che questo weekend osserverà il turno di riposo, i play-off sono già matematicamente irraggiungibili ma la zona play-out dista solo tre punti quindi, in base ai risultati del prossimo turno, potrebbe aver bisogno di punti per blindare la salvezza o nella migliore delle ipotesi giocare l'ultima partita senza ulteriori velleità di classifica.
Decisamente diversa invece la situazione delle dirette concorrenti al settimo posto. Il Foggia, nelle ultime due partite della stagione regolare, avrà due veri e propri big match contro la Juve Stabia al "Menti" e in casa contro il Catania mentre il Teramo se la vedrà contro l'Avellino al "Partenio" e contro la Viterbese in casa. Salvo clamorose sorprese il Palermo, questo fine settimana, potrebbe blindare la nona posizione dal momento che la Casertana, decima, andrà al "Massimino" per il difficile test contro il Catania.
La lezione imparata dopo questa lunga e sofferta stagione è che il Palermo, nel bene e nel male, può sorprendere in qualunque momento. Tante volte nel corso del torneo i rosa hanno dimostrato che possono vincere contro chiunque ma anche perdere contro chiunque, non riuscendo mai a trovare continuità una volta trovato il successo o anche semplicemente una prestazione di livello superiore. L'ultima partita contro il Bari, in qualche modo, è stata l'emblema della stagione del Palermo: starà agli uomini di Filippi confermare, in questo finale di torneo e nella lotteria dei play-off, se i rosa saranno quelli dei primi settanta minuti contro i galletti o dell'ultimo quarto d'ora.
NEWS DI GIORNATA
LEG. FERRERO: «VOGLIAMO LE QUOTE DI MAGGIORANZA DEL PALERMO»