GDS - Addio gruppo inglese, il Palermo alla De Angeli e Foschi

GDS - Addio gruppo inglese, il Palermo alla De Angeli e Foschi

«La Santuzza dovrà farsene una ragione, quest'anno è stato San Valentino a fare la grazia al Palermo»: così inizia questa mattina l'articolo del Giornale di Sicilia dedicato al nuovo capitolo della vicenda legata alla cessione del Palermo Calcio. Nella giornata di ieri infatti la società rosanero è passata ufficialmente nelle mani di Daniela De Angeli, con la chiusura dell'interregno di Sport Capital Group e l'arrivo, previsto nella giornata di oggi, dei soldi degli stipendi nei tempi stabiliti per evitare le sanzioni disciplinari. 

 

Il peggio è scampato per il club di viale del Fante, che torna quindi nelle mani delle persone fidate di Maurizio Zamparini e può respirare in attesa del 31 marzo, data entro la quale bisognerà avere una nuova proprietà definitiva. Da ieri il nuovo organigramma rosanero vede Rino Foschi nella carica di presidente e la De Angeli in quella di amministratore delegato "con trasparenza e piena indipendenza, nella fase di traghettamento al nuovo investitore" come scritto nel comunicato ufficiale. Benedetto Giardina parla di una vera e propria operazione di salvataggio, con un gruppo alle spalle di Foschi e De Angeli pronto a coprire i 5 milioni necessari per coprire le spese, l'aiuto di imprenditori palermitani, del presidente di Lega A Miccichè e pare anche di Enrico Preziosi, coinvolto da Foschi. 

 

Ventotto ore di lavoro per far sì che i legali di Zamparini potessero strappare dalle mani di Sport Capital Group le azioni del club, con l'ex patron che si è chiamato parte in causa nel processo del passaggio di quote ma non lo sarà in questo nuovo corso. Dopo la diffida nei confonti del gruppo inglese per inadempienza, l'imprenditore friulano ha seguito l'avanzare dei negoziati poi conclusi con le firme apposte, alla presenza del notaio Brezzi, del nuovo passaggio di proprietà avvenuto negli studi milanesi dell'avvocato Bettini. Incontro, quello di ieri, non semplice per via delle richieste di Emanuele Facile, unico rappresentante rimasto della vecchia proprietà, ma dopo numerosi ostacoli nella trattativa il tutto si è concluso definitivamente con una buonauscita per l'ex ad rosanero e Zamparini è adesso intenzionato ad interrompere ogni tipo di rapporto commerciale con lo stesso Facile, gestore di alcuni suoi centri commercali con un fondo immobiliare. 

 

Alle 17:41 l'annuncio ufficiale arrivato da Londra, con la precisazione che il prezzo è lo stesso del primo passaggio di proprietà fra Zamparini e Sport Capital Group, ovvero dieci euro. Daniela De Angeli ha commentato così l'avvenuto passaggio di consegne che ha di fatto salvato, per il momento, il futuro del Palermo: «Da 15 anni mi occupo delle vicende del Palermo. Nel momento in cui la società si è trovata in una situazione di difficoltà economica, per le vicende note a tutti, ho sentito il dovere di intervenire in prima persona, insieme a Rino Foschi e con la collaborazione di tutti i dipendenti, per cercare di superare tali criticità, mossa dai sentimenti di affetto che mi legano alla squadra e, quindi, alla città di Palermo, alla quale sento ormai di appartenere. Il mio ruolo, insieme a Rino Foschi e a tutto lo staff del Palermo sarà quello di garantire la gestione della società. Nel frattempo cercheremo di individuare le migliori soluzioni per garantire la cessione della proprietà in mani sicure e che abbiamo a cuore le sorti della società».

 

Sempre Giardina prosegue dicendo che entro il 31 marzo il Palermo avrà una nuova proprietà e si chiuderà definitivamente l'era Zamparini. Quest'ultimo sembrerebbe disposto a rinunciare anche ai crediti dovutigli dalla società e nella giornata di oggi dovrebbero arrivare, insieme a Rino Foschi atteso in città, i soldi per saldare gli stipendi di novembre, dicembre, gennaio e febbraio, con i primi due da pagare entro lunedì e gli altri entro il 16 marzo, garantendo quindi la fine di questo incubo. Almeno per un mese. 


IMMAGINE  SIAMO SU INSTAGRAM!