Contro la Juve la Nord torna unita

Ultras “accerchiati” dalle richieste: tornate compatti. Non c'è altra soluzione se si vuole sostenere il Palermo.

Contro la Juve la Nord torna unita

La Nord tornerà ad essere la Nord. Contro la Juve si tornerà ad un'unica sorgente di cori nell'anello inferiore, dove ormai si concentra gran parte del tifo organizzato. Ai gruppi protagonisti della scissione in occasione di Palermo-Chievo non piace affrontare l'argomento ma la sostanza è che tutti hanno capito rapidamente che quella soluzione non conviene a nessuno: al Palermo, che perde il sostegno del dodicesimo giocatore, e agli stessi tifosi, che a fatica, dopo la separazione con l'anello superiore (dove rimangono gli irriducibili della grande tradizione di quel settore), avevano conquistato la simpatia dell'intero stadio ricreando folklore e colore.
Sono rimasti accerchiati gli ultras. Nel senso che sono stati sommersi da una valanga di richieste e di sollecitazioni: ragazzi, ma che fate? Sono stati accerchiati dall'affetto e dall'esigenza di fare il loro mestiere: sostenere il Palermo significa, appunto, sostenerlo nel miglior modo possibile. Non hanno ancora comunicato la loro decisione, ma il dado è tratto. Ed è caduto sul lato giusto.
Il tilt era stato causato anche dalla gestione dei rapporti con altre tifoserie. Il frazionamento delle curve e dei gruppi, a Palermo come in altre città, può creare situazioni complicate: può succedere, per esempio, che due anime della stessa tifoseria abbiano rapporti con altre curve, il che potrebbe aver creato qualche problema. Un esempio: tu sei amico di X, io sono amico di Y. Ma X e Y sono amici (o nemici) di un altro mio amico, dunque devo prendere posizione. E non sempre è possibile mantenere equilibri che accontentino tutti.
Insomma, un rebus che noi non possiamo comprendere a pieno ma che gli ultras tengono in grande considerazione tanto che ha fatto scaturire quella separazione. Nel frattempo, noi ci rallegriamo, perchè l'unione fa la forza. In campo e in curva.

Illustrazione di Casimiro Di Fore (pagina Facebook "Cartoon rosanero").