Calciomercato Palermo, lavoro no stop per le cessioni

Cinque giorni al termine della finestra estiva del calciomercato in Italia.
Dopo aver chiuso con il Bologna la trattativa che porterà Cesar Falletti in rosanero - l'uruguaiano è atteso a Palermo tra lunedì e martedì - il direttore Rino Foschi è al lavoro sulle cessioni.
Tante cessioni, pochi giorni per concluderle con l'esito sperato. Perché il Palermo spera di monetizzare al meglio le partenze di Nestorovski, Struna, Aleesami e Rispoli, ma il tempo scorre e più ci si avvicina al 17 agosto più le richieste andranno limate.
CAGLIARI-PALERMO - BALOGH CON NESTOROVSKI, LE PROBABILI FORMAZIONI
Il capitano rosanero (stasera scopriremo se la fascia sarà ancora sul braccio del numero 30) con ogni probabilità giocherà contro il Cagliari l'ultima partita con la maglia del Palermo. I contatti tra Foschi e Pradè dell'Udinese non si sono interrotti e la cifra chiesta dal Palermo (6 milioni) è destinata a ridimensionarsi. Si potrebbe chiudere a 4 milioni più bonus.
Su Aljaz Struna c'è il Chievo Verona, ma non si registrano al momento offerte concrete. Come per Haitam Aleesami: Torino e Frosinone restano alla finestra.
Rispoli tornerà in Emilia Romagna: da capire se a Parma o a Bologna. Entrambi i club hanno chiesto informazioni sull'esterno destro, la cui valutazione si aggira intorno ai 2 milioni di euro.
CAGLIARI-PALERMO, TEDINO LASCIA A CASA PUSCAS E HAAS