Il Palermo è ancora vivo: con la Ternana un pari che sta stretto

Il Palermo è ancora vivo: con la Ternana un pari che sta stretto

Stralci di vero Palermo.

La squadra rosanero dopo lo scialbo pareggio di Potenza sforna una prestazione importante, totalmente differente rispetto alle ultime uscite e riesce a tenere testa alla Ternana, capolista e vera corazzata del torneo.

 

Mister Boscaglia conferma di aver trovato l’undici tipo per questo Palermo: fatta eccezione per il ritorno di Accardi sulla corsia di destra il tecnico rosanero schiera la squadra vista nel pareggio contro il Potenza, con Palazzi in difesa e il tridente composto da Kanoute, Lucca e Valente. Il Palermo, a cospetto della capolista del torneo, mostra migliorie sul piano dell’atteggiamento e tiene il pallino del gioco con la Ternana che si limita ad attendere sorniona per colpire in contropiede. Gli ospiti lasciano spazio ai rosa per giocare e il doppio cambio fatto da Lucarelli alla mezz’ora del primo tempo è sentore di qualcosa che non va come dovrebbe nella prestazione delle fere, merito della squadra rosanero che come raramente visto in questo campionato è sul pezzo soprattutto sul piano dell'atteggiamento. 

 

La ripresa inizia con l’ingresso in campo di Silipo e il Palermo trova il gol del vantaggio: bel cross di Accardi per la testa di Lucca che dall’area piccola trafigge Iannarilli. La sensazione palesata già dalla prima frazione di gioco è che si vede tutt’altro Palermo rispetto alle ultime partite, con una maggiore aggressività, l’atteggiamento giusto e giocatori apparsi finora deludenti decisamente in palla, Luperini su tutti. L’infortunio patito da Accardi e l’ingresso in campo di Doda cambiano la gara, purtroppo in negativo, per i rosa e si erge tutto il talento di un certo Cesar Falletti. L’ex giocatore rosanero approfitta infatti dell’ingresso a freddo del giovane terzino e fa valere tutta la sua qualità trafiggendo la squadra rosanero per il pareggio della Ternana nell’unico tiro in porta degli ospiti. Il talento uruguagio si ripete nel finale con una punizione splendida che si stampa sul palo interno facendo sudare freddo a tutto l’ambiente rosanero.

 

Un Palermo decisamente più volitivo e con un atteggiamento raramente visto in questo campionato ottiene un pareggio importante contro la capolista, unica squadra imbattuta in Europa nei campionati professionistici. Un pareggio che lascia anche un po’ l’amaro in bocca per il solito gol episodico, figlio anche di una attitudine da migliorare una volta trovato il vantaggio. Rimane tuttavia l’importanza del risultato considerata la differenza di classifica fra le due compagini e una prestazione importante, una delle migliori della stagione che con il giusto percorso di continuità potrebbe essere il preludio alla tanto agognata svolta del cammino del Palermo.