40 punti per salvarsi? Un luogo comune
Negli ultimi dieci campionati la media è stata 35 punti. Anche quest'anno la proiezione è bassa. Palermo già a metà strada.

Serviranno meno di 40 punti per salvarsi. Non siamo ancora al giro di boa, è difficile fare ipotesi, ma appare già abbastanza concreta la possibilità di un punteggio più basso. L'accennava qualche giorno fa l'ex tecnico Iachini: "La quota salvezza sarà 33 o 34 punti. Quando più squadre concorrono per le posizioni di vertice – ha spiegato - la lotta per la retrocessione prevede un abbassamento della media". Discorso chiaro e convincente: se le grandi fanno incetta di punti, le piccole non ne prendono.
Anche la media della quota salvezza degli ultimi dieci campionati fa capire che i quaranta punt indicati come traguardo per non rischiare sono una cifra gonfiata, è un numero utilizzato da chi vive di luoghi comuni. Infatti, negli ultimi dieci anni solo una volta è stato neccessario arrivare a quota 40 per salvarsi: nel 2007. Per il resto la media complessiva della quota salvezza dell'ultimo decennio è di 35,3. Una volta ci si è addirittura salvati a quota 30 (nel 2006), due volte a quota 33 (nel 2013 e nel 2014).
A due giornate dalla conclusione del girone di andata, il Palermo ha 18 punti, quattro di vantaggio sul terzultimo posto occupato dal Frosinone. Non disperiamo...
Gilardino nella foto di Pasquale Ponente.