Perugia-Palermo, le pagelle. Valente in grande spolvero

Il Palermo pareggia per 3-3 in casa del Perugia e lo fa a seguito di una rimonta maturata nel secondo tempo da situazione di 3-1 a favore degli umbri. Tra sbavature difensive e reti di pregevole fattura, la squadra rosanero esce indenne dal "Curi". Queste le pagelle dei singoli rosanero:
PIGLIACELLI 6,5 - Si può prendere tre reti e avere una sufficienza più che piena? Si chieda all'estremo difensore del Palermo, che in più di un'occasione si rende superlativo con alcuni interventi che tengono in vita la squadra.
MATEJU 5 - Il Perugia individua nel suo settore di competenza il punto migliore per far male ed ha anche ragione. Il difensore ceco appare in difficoltà, soffre in particolare Olivieri e si rende autore di una prova insufficiente.
NEDELCEARU 5 - Ha avuto giornate di gran lunga migliori di questa. Impreciso e poi sfortunato in occasione del primo gol, il centrale rumeno è apparso più insicuro del solito.
MARCONI 6+ - Concede pure alcuni spazi difensivi, ma ha l'importante merito di riaprire la partita e riaccendere le speranze dei suoi con un colpo di testa di grande precisione.
VALENTE 7,5 - Cosa chiedere di più a un esterno che sforna due assist e sigla anche una rete? È difficile. Intanto, Valente lancia un messaggio chiarissimo contro ogni possibile voce di mercato. Darlo via sarebbe scelta molto molto discutibile, al "Curi" il pareggio porta indelebile la sua firma.
SEGRE 5 - Dopo diverse partite da assoluto protagonista alla fine del 2022, il nuovo anno non inizia nel migliore dei modi per il centrocampista rosanero, che è avulso dalla manovra e resta fuori dal gioco anche nella seconda metà di gioco.
GOMES 5,5 - Si rende colpevole del calcio di rigore, dove il tocco nei confronti del perugino sembra tuttavia non esserci - tutt'al più è impercettibile. L'episodio lo condiziona per tutto il primo tempo, cerca di trovare poi le giuste misure nel secondo ma non è semplice.
DAMIANI (dall'83') s.v. - Entra e la squadra pareggia. Sarà forse un segnale da cogliere?
SARIC 6,5 - Lampi di Dario Saric, che si perderà pure Olivieri nella triangolazione del 3-1, ma è poi determinante nell'azione che porta al gol di Valente del 3-2 ed è decisivo con la sua importante struttura fisica e alcuni cross importanti.
VIDO (dal 78') s.v. - Tenta di fare a sportellate ma non incide particolarmente.
SALA 5 - Non è il Sala dei giorni più belli quello di Perugia. Sostanzialmente impalpabile in fase offensiva - insolito per lui - l'esterno non è incisivo neppure in quella difensiva. Serve necessariamente di più.
DI MARIANO 5 - Non si rende partecipe nella manovra del Palermo e ha pochi palloni giocabili per dialogare coi compagni.
SOLERI (dal 65') 5,5 - È un combattente, ma come Vido non incide in maniera decisiva nel match.
BRUNORI 7 - Avrà toccato pochi pochissimi palloni interessanti, ma alla fine dei conti a decidere la storia è sempre lui. Segna un gol tutt'altro che semplice, toccando d'esterno-punta a beffare tutto il Perugia. Raggiunge la doppia cifra, ma non doveva farne solo 3-4 quest'anno? Mai contestarlo, mai provocarlo.