Palermo-Sudtirol: le pagelle

Palermo-Sudtirol: le pagelle

Pigliacelli 6: Incolpevole sul gran gol di Ciervo, poi il Sudtirol non si fa praticamente mai più vedere dalle sue parti.

Mateju 6: Nella prima frazione sbaglia qualche appoggio pericoloso, ma in generale tiene bene sugli attaccanti avversari, non era facile dato che giocava in condizioni fisiche non ottimali.

Lucioni 6,5: Il solito, consueto, gigante difensivo. Di testa sono tutte sue, e quando può incoraggia la squadra con delle sortite palla al piede.

Ceccaroni 7,5: dopo una serie di prestazioni più che buone oggi si prende addirittura la palma di migliore in campo, non solo per il gol del momentaneo 1-1 ma anche per la pulizia nei passaggi, gli aiuti alla catena di sinistra e la solidità difensiva.

Lund 6,5: un motorino instancabile che non disdegna neanche il piede destro. Ad avercene di laterali così!

Segre 6: partita di battaglia per il numero 8, che non si tira mai indietro e va anche vicino al gol nella prima frazione con una rasoiata dal limite.

Stulac 6: parte abbastanza bene con un'impostazione pulita, poi tende a calare fisicamente e infatti il mister lo sostituisce, può ancora crescere di condizione.

Vasic 6: nella prima frazione è molto battagliero ma l'avversario è di quelli tosti, alla fine i suoi sforzi non vengono ripagati appieno. Deve smaliziarsi, ma il ragazzo si farà.

Di Francesco 6,5: di sicuro il più vivo dell'attacco rosanero, svaria su tutto il fronte offensivo cercando soluzioni per sè e per i compagni. Trova anche un fantastico tiro da fuori nel finale, un grande Poluzzi gli strozza l'urlo in gola.

Brunori 6: giornata durissima per il capitano, chiamato agli straordinari. Prova a mettersi a servizio dei compagni venendo spesso a prendersi il pallone lontano dalla porta, buona prova.

Mancuso 6,5: anche per il 7 tanto lavoro sporco da fare, in ogni caso si disimpegna bene nella veste di esterno alto d'attacco, servendo l'assist a Ceccaroni per il gol del pari rosanero. Se fino a qualche settimana fa si cominciava a gridare all'oggetto misterioso, adesso il buon Mancuso ha dimostrato che in questa squadra ci sta eccome.

SUBENTRATI

Gomes 7: un ingresso da urlo per il centrocampista francese che defibrilla il centrocampo col suo dinamismo e la sua corsa. Se impara anche a tirare da fuori diventa insostituibile.

Aurelio 7: anche il giovane laterale ex Pontedera entra col piglio giusto e viene ripagato alla grande: un gol da attaccante puro che fa esplodere il Barbera, il vizietto della rete sta diventando un fattore. 

Soleri 6,5: il suo ingresso "invocato" da tutto lo stadio è già una vittoria per un ragazzo che ha saputo farsi amare. In campo, comunque, aiuta tanto la squadra a salire e a tenere palloni alti.

Coulibaly 6+: mister Corini lo getta in campo proprio nel momento in cui serviva la sua fisicità, e l'ex Salernitana non la fa mancare. Non solo quella però, anche tanto ordine in mezzo al campo.

Henderson 6,5: anche lo scozzese entra con un grande dinamismo, si piazza sulla destra in una sorta di esterno da 4-4-2 e aiuta Mateju a far arrivare palloni pericolosi in area, tra cui quello al bacio per Aurelio. Bene così.