Gianni Nanfa: "Penso che ci salveremo; possiamo esser solo grati a Zamparini"

Esclusiva Rotocalcio - l'attore palermitano offre il suo punto di vista sulla stagione del Palermo, analizzando le possibilità di salvezza della squadra

Intervistato dalla redazione di Rotocalcio.org, Gianni Nanfa, attore e comico, nonché docente palermitano, commenta la travagliata stagione rosanero offrendo quella che è la sua disamina: "Quest'anno si sono scontrate due scuole di pensiero, per così dire: da un lato Iachini, che prima della fine del 2015 chiedeva giocatori d'esperienza perché aveva capito i punti deboli della sua formazione; dall'altro, Zamparini che, da vecchio uomo d'affari, puntava sui giovani con la speranza di trovare altri Cavani, altri Dybala o altri Pastore. E' come se si trattasse di un copione già scritto, Iachini allontanato prima della finestra di mercato e richiamato una volta che il mercato era ormai concluso." Analizzando nel dettaglio quelli che sono i difetti della squadra, Nanfa si focalizza sulle qualità dei singoli, riscontrando in alcuni la mancanza di abilità fondamentali: "Non a caso, quel poco di gioco che si è visto contro il Bologna è frutto dell'esperienza e della qualità di Maresca; la presenza a centrocampo di quest'ultimo è servita a rattoppare le carenze di Chochev e Hiljemark. Il problema, secondo me, è un centrocampo scarso che non riesce a preservare la difesa. In attacco, non possiamo solo affidarci all'esperienza di Gilardino. Degli acquisti fatti a gennaio non ce n'è uno guardabile, gli altri, invece, come Trajkovski o Djurdjevic sono calciatori che non hanno continuità, ma solo giocate uniche; Quaison è un oggetto misterioso, non si capisce di che pasta sia fatto, una specie di jolly che viene lanciato nei momenti difficili." Per quanto riguarda il presidente Zamparini, invece: "Innanzitutto, penso che solamente grazie a Zamparini noi da diversi anni siamo in Serie A e sempre grazie a lui abbiamo visto passare campioni, che oggi fanno gola alle più grandi squadre d'Europa; la sua politica ha fatto scuola anche nel resto d'Italia. Non vedo un'alternativa al presidente, dove sono tutti questi investitori siciliani disposti ad acquistare il Palermo? Non mi fido di queste presunte cordate, che si dicono disponibili e poi si scopre che nascondono affari illeciti." Battute conclusive, infine, dedicate alla prossima sfida contro l'Inter e all'obiettivo salvezza"Per domenica dovremo sperare che la sconfitta di ieri sera ai rigori, nonché la stanchezza fisica, abbiano messo l'Inter nelle condizioni di concederci almeno un pareggio. Secondo me ci salviamo, Iachini parte col presupposto di non perdere innanzitutto e poi provare a vincere. Penso che comunque non siamo stati molto fortunati, anche col Bologna avremmo potuto vincerla; poi confido nel fatto che squadre come Frosinone e Carpi non possano continuare a reggere questi ritmi che stanno tenendo fino ad ora e non dimenticherei neanche il Genoa, che non riesce ad uscire dalle difficoltà."

Manuel Bruno