Coronavirus in Italia, ancora in calo il numero dei positivi

Coronavirus in Italia, ancora in calo il numero dei positivi

 

Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile.

In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 21 maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 228.006, con un incremento rispetto a ieri di 642 nuovi casi.

 

Il numero totale di attualmente positivi è di 60.960, con una decrescita di 1.792 assistiti rispetto a ieri.

Tra gli attualmente positivi, 640 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 36 pazienti rispetto a ieri.

9.269 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 355 pazienti rispetto a ieri.

51.051 persone, pari all’84% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.

Rispetto a ieri i deceduti sono 156 e portano il totale a 32.486. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 134.560, con un incremento di 2.278 persone rispetto a ieri.

 

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 26.715 in Lombardia, 8.710 in Piemonte, 4.926 in Emilia-Romagna, 3.286 in Veneto, 1.877 in Toscana, 2.075 in Liguria, 3.637 nel Lazio, 1.832 nelle Marche, 1.373 in Campania, 1.839 in Puglia, 66 nella Provincia autonoma di Trento, 1.522 in Sicilia, 578 in Friuli Venezia Giulia, 1.272 in Abruzzo, 250 nella Provincia autonoma di Bolzano, 61 in Umbria, 318 in Sardegna, 43 in Valle d’Aosta, 326 in Calabria, 194 in Molise e 60 in Basilicata.


ALTRI ARTICOLI

 

UFFICIALE CHE NON SI SA ANCORA DOVE GIOCHERA' IL PALERMO

 

DI PIAZZA: «GRAZIE DI CUORE PERGOLIZZI»

 

GHIRELLI, SERIE C: «NON SIAMO IN GRADO DI TORNARE A GIOCARE»

 

SIBILIA: «DECISIONE PRESA A TUTELA DELLA SALUTE DI TUTTI»

 

DI PIAZZA: «HA IL SAPORE DELLA SERIE C»

 

UFFICIALE - STOP AI CAMPIONATI DILETTANTI, IL COMUNICATO

 

CONSIGLIO FEDERALE: B E C AVANTI, STOP ALLA SERIE D