Brescia - Palermo, finisce in parità al "Rigamonti". Il commento

Brescia - Palermo, finisce in parità al "Rigamonti". Il commento

Si chiude sul risultato di 0-0 la prima frazione dello stadio "Rigamonti" tra Brescia e Palermo.

La squadra di Corini, orfana nell'ultima ora prima del match di Stulac per infortunio al flessore e Valente per sindrome influenzale, deve fare i conti con le assenze, cui vanno da sommarsi quelle di Gomes e Nedelcearu (quest'ultimo squalificato).

I rosanero scendono allora in campo con la difesa a 3 con Mateju-Marconi-Bettella, a centrocampo le scelte sono quasi obbligate poiché Broh vince il ballottaggio con Saric e giocano poi Damiani al centro e Segre da mezz'ala destra. Sugli esterni agiscono invece Di Mariano a destra e Sala a sinistra, mentre la novità in sostituzione di Valente è Vido dietro la prima punta Brunori.

Il Brescia è aggressivo e al 6' quasi trova il vantaggio in modo fortuito. Punizione nata da un tocco di mani di Mateju e dagli sviluppi Vido devia verso la sua porta ma Pigliacelli smanaccia. L'unico squillo del Palermo nel primo tempo è grazie al colpo di testa di Marconi al 18', che però è molto debole e si perde tra le braccia di Lezzerini. Al 23' Bianchi viene servito in area di rigore con un filtrante, ma non trova l'impatto con il pallone che finisce comodissimo dalle parti di Pigliacelli.

Non succede molto altro nel primo tempo, se non qualche accenno di nervosismo nel primo dei due minuti di recupero, che porta al primo cartellino giallo, sventolato nei confronti di Matteo Brunori.

Nel secondo tempo, il Brescia mette la testa avanti. Al 49', Damiani perde un pallone in fase di ripartenza, i locali ripartono e Galazzi punisce i rosanero con un tiro centrale ma che passa tra le gambe di Marconi e poi di un Pigliacelli non incolpevole nella circostanza. La gara sembra non pendere dal lato giusto, ma il Palermo reagisce subito, al 51': cross dalla trequarti, sponda di Di Mariano di testa e Segre al centro vince un rimpallo con Lezzerini e mette in qualche modo il pallone in porta. Subito pareggio.

Il Palermo trova poi grande forza per costruire nuove occasioni da rete, Di Mariano calcia largo due volte nel giro di due minuti, poi Saric (entrato con grande dinamismo e personalità) sfonda il muro bresciano a centrocampo, imbecca Segre, ma il centrocampista si allunga il pallone e non trova la zampata del raddoppio. Alla fine è tanto Palermo, ma sul colpo di testa di Di Mariano fuori da corner termina il match. L'ultima partita dell'anno dei rosanero è pari.

BRESCIA - PALERMO 1-1

Marcatori: 50' Galazzi (B), 52' Segre (P)

BRESCIA (4-3-1-2): Lezzerini; Bisoli, Papetti, Mangraviti, Huard; Labojko, Van de Looi (63' Garofalo), Ndoj (62' Benali); Galazzi (85' Nuamah); Bianchi (73' Olzer), Moreo. A disp.: Andrenacci, Viviani, Pace. All. Aglietti.

PALERMO (3-5-2): Pigliacelli; Mateju, Bettella, Marconi; Di Mariano, Segre, Damiani (68' Saric), Broh, Sala; Brunori, Vido (68' Floriano). A disp.: Grotta, Massolo, Pierozzi, Accardi, Soleri, Devetak, Peretti, Lancini. All. Corini.